Lo specchio grande da 2×2 metri Emerald Magnum di Cattelan Italia con cornice totalmente specchiata di forma spigolosa. Emerald Magnum, soprattutto è il sua design con incorniciatura tridimensionale a otto lati ricoperti da specchi che riflettano l’ambiente intorno con varie angolazioni. Lo specchio cosi grande da 2 mt x 2 mt è pensato per decorare una parete, ampliando la stanza allo stesso tempo; mentre Emerald è disponibile in forma circolare o ovale con dimensioni più normali. Infine lo specchio oltre vetro argento anche in vetro fumè per dare alla sala un effetto più intimo e elegante.
DIMENSIONI
Emerald Magnum lo specchio grande da 2x2 metri
specchio Magnum
altezza 200 cm larghezza 200 cm e profondità 10 cm
specchio
circolare
altezza 130 cm larghezza 130 cm e profondità 6 cm
ovale
altezza 100 cm larghezza 180 cm e profondità 6 cm
DESIGN
Paolo Cattelan
Paolo Cattelan è un giovane designer italiano nato nel 1973 a Thiene, Vicenza. Nel 1995 è entrato a tutti gli effetti nell’azienda di famiglia, Cattelan Italia Spa, dove lavora come direttore commerciale assieme a suo fratello Lorenzo Paolo, che si occupa dell’aspetto artistico.
AZIENDA
La passione per le nuove idee,per ogni materia che si trasforma in oggetto e per tutto quello che è simbolo di una realtà in evoluzione. Questo e altro hanno animato la storia e la professionale di Giorgio Cattelan, fondatore dell’Azienda Veneta, oggi tra i leader mondiali della distribuzione di complementi d’arredo. CATTELAN ITALIA è stata fondata nel 1979 da un’idea di Giorgio e Silvia Cattelan. Ogni materiale, dal legno al vetro, dalla pelle al metallo, viene plasmata con gusto, stile e grande attenzione al comfort. Nel 1995, Lorenzo e Paolo Cattelan, figli di Giorgio, entrano in Azienda coadiuvando il padre nella gestione delle diverse attività. Lorenzo segue l’immagine del brand attingendo al suo forte spirito creativo. Oggi Cattelan Italia è una realtà in continua evoluzione. Presente in 150 paesi in tutto il mondo, l’Azienda veneta continua ad aprire nuovi mercati e a consolidare quelli più strategici.