La scrivania dal design retro è Victor di Lema disegnata da Roberto Lazzeroni, che presenta una interpretazione in chiave contemporanea dal sapore antico. Victor è lo scrittoio dal sapore minimalismo moderno e soprattutto elegante per arredare angoli studio nei zona salone o in camera da letto. La scrivania Victor si delinea per l’armonioso contrasto tra la struttura in legno massello, espressione di uno stile senza tempo; infine con il piano laccato opaco che ne interrompe la classicità. La struttura nasconde tre utili e funzionali cassetti a scomparsa.
DIMENSIONI
Victor scrivania dal design retro
Victor scrivania
altezza 76 cm
166 larghezza 166 cm e profondità 70 cm
DESIGN
Roberto Lazzeroni
Roberto Lazzeroni
Dopo gli studi in arte e architettura a Firenze, negli anni ottanta firma in primi lavori come architetto d’interni. Molto ricettivo nei confronti della storia del design, fa suo il concetto di geometrie industriali senza frivolezze, definisce il suo design “sentimentale”, in tensione tra passato e futuro. Oggi i lavori soprattutto al “concetto totale” che si cela dietro la nascita di un marchio.
Dopo l’esperienza con Ceccotti Collezioni iniziata nel 1988, oggi Lazzeroni ha iniziato a collaborare anche con molte altre importanti aziende. Tutte esperienze in cui è direttamente responsabile di ogni aspetto legato alla nascita e allo sviluppo di un’azienda. A partire dal 2008 inizia la collaborazione con Lema per cui firma negli anni numerosi progetti.
AZIENDA
Lema è la storia che racconta del Made in Italy unendo saggiamente innovazione e tradizione ha fatto della qualità e della caratterizzazione dei suoi atout. La sua forza risiede nella favolosa capacità manifatturiera, segno tipicamente italiano; che ha permesso di associare i valori e le efficienze tecnologiche di una grande realtà industriale ad una profonda maestria artigianale. Grande cura è posta in ogni fase dell’esecuzione, dalla progettazione, grazie alla stretto supporto con i designer, al prodotto finale. Ed è proprio nell’attenzione alla qualità che risiede l’essenza del design italiano e il modo straordinario in cui Lema lo interpreta.
L’anima di Lema ha due declinazioni, Casa e Contract, a cui si affianca IOC Office Projects, brand dedicato alle forniture per l’ufficio. L’azienda conta oltre 240 dipendenti e una struttura industriale di 55.000 mq coperti, suddivisi tra i due impianti di Giussano e Alzate Brianza; entrambi progettati da Angelo Mangiarotti. Lema è tra i maggiori player del Made in Italy nel mondo.