La madia design decorata Zero.16 è un complemento d’arredo giovane e moderno, concepito assecondando le più attuali tendenze d’arredo, che promuovono il dialogo tra i diversi ambienti della casa ed una elevata versatilità funzionale. La madia si caratterizza per le proporzioni armoniose, ma anche per i tagli asimmetrici e i giochi geometrici presenti sul frontale. Le diverse finiture e intagli delle superfici di ante e cassetti producono un’alternanza che risulta piacevole alla vista e mette in risalto le stesse qualità delle varie lavorazioni realizzate su legno massello, come le righe concave, ed anche il diverso orientamento dato alle venature. Nel complesso risulta essere un mobile multifunzionale, dalle sobrie proporzioni, pensato, come protagonista o per completare un ambiente, per essere linserito in modo creativo in vari contesti di stile.
DIMENSIONI
Zero16 madia design decorata
madia piede 30
altezza 81,5 cm
200 larghezza 200 cm e profondità 50,5 cm ( 5 ante + 1 cassetto)
235 larghezza 235 cm e profondità 50,5 cm ( 4 ante + 2 cassetto)
madia piede 20
altezza 76,5
150 larghezza 150 cm e profondità 50,5 cm ( 4 cassetto)
200 larghezza 200 cm e profondità 50,5 cm ( 5 ante + 1 cassetto)
235 larghezza 235 cm e profondità 50,5 cm ( 4 ante + 2 cassetto)
altezza 81,5 cm
185 larghezza 185 cm e profondità 50,5 cm ( 5 ante)
200 larghezza 200 cm e profondità 50,5 cm ( 5 ante + 1 cassetto)
220 larghezza 220 cm e profondità 50,5 cm ( 5 ante + 1 cassetto)
madia zoccolo 5
altezza 56,5 cm
200 larghezza 200 cm e profondità 50,5 cm ( 5 ante + 1 cassetto)
235 larghezza 235 cm e profondità 50,5 cm ( 4 ante + 2 cassetto)
madia alta
altezza H 127,5 zoccolo 5 cm
120 larghezza 120 cm e profondità 50 cm ( 4 ante)
altezza H 142,5 piedi 20 cm
120 larghezza 120 cm e profondità 50 cm ( 4 ante)
AZIENDA
Devina Nais è un brand che non produce in serie bensì ogni oggetto viene prodotto, rifinito e confezionato artigianalmente. La loro filosofia è molto semplice, utilizzare materie prime e sfruttare l’accostamento spontaneo e armonioso delle cromie. Lo scopo è ricreare arredi che siano il più vicino possibile a ciò che possiamo trovare in natura. Far convivere tra loro stili complementari.