Arcadia la sedia con gambe in legno di faggio nella tinta naturale, noce Canaletto o wenghè, mentre in laccato opaco bianco o nero. Cattelan-Italia ha realizzato soprattutto una collezione di sedie e sgabelli che si coordinano tra loro e la variante “Arcadia Couture” con retro schienale trapuntato. La sedia Arcadia disponibile in due diverse altezze di schienale adatto alla cucina e zona pranzo o living, mentre con braccioli si colloca in ambienti studio. Le sue linee moderne ed eleganti e con lo schienale alto curvato la rende molto comodo. Schienale e seduta sono imbottiti e rivestite in tessuto, synthetic nubuck, micro nubuck, ecopelle o pelle come da campionario dell’azienda. Non sfoderabile.
DIMENSIONI
Arcadia sedia con gambe in legno
Arcadia alto schienale
altezza 108 cm, altezza seduta 48 cm, larghezza 48,5 cm e profondità 60 cm
Arcadia couture alto schienale trapuntato
altezza 108 cm, altezza seduta 48 cm, larghezza 48,5 cm e profondità 60 cm
Arcadia basso schienale liscio
altezza 89 cm, altezza seduta 48 cm, larghezza 48,5 cm e profondità 57 cm
Arcadia couture basso schienale trapuntato
altezza 89 cm, altezza seduta 48 cm, larghezza 48,5 cm e profondità 57 cm
Arcadia basso con braccioli
altezza 89 cm, altezza seduta 48 cm, larghezza 63 cm e profondità 57 cm
AZIENDA
La passione per le nuove idee,per ogni materia che si trasforma in oggetto e per tutto quello che è simbolo di una realtà in evoluzione. Questo e altro hanno animato la storia e la professionale di Giorgio Cattelan, fondatore dell’Azienda Veneta, oggi tra i leader mondiali della distribuzione di complementi d’arredo. CATTELAN ITALIA è stata fondata nel 1979 da un’idea di Giorgio e Silvia Cattelan. Ogni materiale, dal legno al vetro, dalla pelle al metallo, viene plasmata con gusto, stile e grande attenzione al comfort. Nel 1995, Lorenzo e Paolo Cattelan, figli di Giorgio, entrano in Azienda coadiuvando il padre nella gestione delle diverse attività. Lorenzo segue l’immagine del brand attingendo al suo forte spirito creativo. Oggi Cattelan Italia è una realtà in continua evoluzione. Presente in 150 paesi in tutto il mondo, l’Azienda veneta continua ad aprire nuovi mercati e a consolidare quelli più strategici.