Idee per arredare casa moderna
All’interno delle mura di casa nostra siamo noi i padroni e possiamo attuare le più estrose idee per arredare casa. Ci sarà chi vorrà una casa dalle tonalità neutre e dalle linee semplici e chi, invece, preferirà colori accesi e vibranti e elementi più eccentrici. La parola d’ordine è identità: la nostra casa deve rispecchiarci e raccontare chi siamo, quali sono le nostre passioni, il nostro stile, che tipo di vita conduciamo.
Ogni componente della famiglia, che sia un singolo individuo o una famiglia di 10 persone, cercherà idee per la casa su misura: sicuramente una casa che ospiti bambini o adolescenti sarà diversa da una che ospiti solo adulti; così come differenti disposizioni richiederà una casa che accolga o meno animali domestici. Tutte le personalità sono benvenute e meritano attenzione e un arredamento ben fatto non potrà non tenerne conto.
Dunque, l’obiettivo è creare un ambiente che ci identifichi e si contraddistingua per questo. Se amo il fitness, probabilmente dedicherò una stanza o un angolo della casa alla palestra; se amo cucinare, la progettazione della cucina avrà tutta la mia attenzione; se amo rilassarmi sul divano ascoltando musica, il salotto sarà la mia stanza preferita.
Quando si decide di arredare casa idee e consigli possono essere infiniti, ma l’importante è tener conto di quelli che sono i nostri desideri, per vivere al meglio gli spazi, renderli funzionali, confortevoli e piacevoli.
Idee arredamento cucina
La tendenza moderna è quella di vivere molto l’ambiente cucina, considerato ideale per la convivialità e per stare insieme. Non è più solo il luogo in cui preparare e consumare i pasti, ma anche quello in cui fare i compiti dopo scuola, guardare la tv, leggere, giocare, parlare del più e del meno. Ne consegue che lo spazio deve essere organizzato bene, non dovendo ospitare solo pentole, stoviglie ed elettrodomestici, ma anche le vivaci attività familiari.
Isole, penisole e banconi snack possono risultare utilissimi e molto comodi; elementi sospesi o a scomparsa possono aiutare a gestire meglio gli spazi; mobili su ruote e sedie pieghevoli saranno più facili da spostare e disporre in base alle necessità del momento.
Frequentissime le cucine open space, che si fondono con il soggiorno o salotto, creando spazi ampi e ariosi. Un’altra proposta per l’arredamento cucina è scegliere mobili in tonalità fresche e giovani, per dare un tocco brioso all’ambiente. Si può giocare con le ante dei pensili o con sedie di diversi colori o con i cuscini del divano.
Se vuoi approfondire l’ambiente cucina, leggi anche l’articolo Come arredare una cucina bella e funzionale.
Idee per arredare zona notte e bagno
Letto matrimoniale king size? Contenitore sì o no? I bambini vorranno il letto a castello o due letti vicini? I dilemmi sono infiniti, ma non avvilirti, una soluzione c’è sempre. Una camera da letto richiede almeno tre elementi: letto, armadio (evitabile se sostituito con una cabina armadio), comò.
Perchè non osare con un letto sospeso come il modello Dylan proposto da cattelan Italia? Una scelta sicuramente dal forte impatto visivo. Se si vogliono ottimizzare al massimo gli spazi, un letto con contenitore sarà l’ideale.
Per il bagno, prima di tutto va considerata la sua funzione, quindi conviene sistemare al meglio gli elementi che lo caratterizzano. In secondo luogo è importante rispettare le distanze tra i vari elementi, per renderne agevole l’utilizzo, evitando incastri forzati e poco pratici. In base allo spazio disponibile si potrà decidere se scegliere una doccia, magari walk-in, o una vasca.
Colori chiari e giochi di specchi possono rivelarsi molto utili per dare un effetto di profondità, per allargare otticamente gli spazi e far sembrare più grandi dei bagni piccoli. In questo caso, torna utile anche sfruttare le altezze, scegliendo mobili alti o sospesi.
Idee per arredare il living
Il soggiorno o il salotto sono spazi che, mentre un tempo erano assolutamente distinti, nelle case moderne possono confondersi, fondersi e divenire uno spazio unico. Accoglienza e comfort sono le caratteristiche principali: che si debba passare una serata in famiglia, con gli amici o che si debbano accogliere ospiti, l’imperativo è che tutti siano a loro agio. Una buona idea salvaspazio potrebbe essere optare per un divano letto, come il modello Madeira di LeComfort, disponibile anche nel modello angolare.
Indipendentemente dai gusti nell’arredamento casa, si deve fare un utilizzo razionale degli spazi, senza mai tralasciare gli spazi vuoti, per consentire libertà di movimento e comfort. Armonizzare gli elementi risulterà cruciale per creare un’ambiente rilassante e piacevole. Il tuo living sarà così la tua isola felice, il luogo in cui rifugiarsi dopo una brutta giornata o per celebrare un evento speciale.
Se vuoi approfondire l’ambiente living, leggi anche l’articolo Come arredare un soggiorno elegante e accogliente.
Da Sforza Arredamenti abbiamo 1000 idee arredo casa e saremo felici di esporle tutte per trovare la soluzione che ti faccia felice. Ti aspettiamo nel nostro showroom!