Cucine con gola contemporanea Frame è un progetto disegnato per Snaidero da Massimo Iosa Ghini. La sua proposta è una raffinata espressione di un immaginario domestico di tendenza neo-chic, che riattualizza in ottica funzionale, alcuni componenti iconici della progettazione classica. Il designer interpreta l’anta telaio con apertura a gola, gioca con materiali, laccature, volumi, pieni e vuoti, elementi industriali, per valorizzare, seppur in modo discreto, le superfici. Il risultato è una cucina con gola di classe, con un’attitudine internazionale, frutto di una grande ricerca estetica.
Frame cucine con gola è ideale per chi voglia un ambiente cucina dalle linee pulite, ma dall’impatto visivo assicurato. Funzionalità e design sono coniugati con maestria, per ottenere un effetto incredibilmente moderno e accattivante.
DESIGN
Massimo Iosa Ghini
Massimo Iosa Ghini (Bologna, 1959) è architetto, laureato al Politecnico di Milano. Dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano per il gruppo Bolidismo, di cui è fondatore, e fa parte del gruppo Memphis con Ettore Sottsass.
La propria evoluzione professionale si svolge nel design, nella progettazione di architetture commerciali e museali. Inoltre, progetta aree e strutture dedicate al trasporto pubblico, nonché nel design di catene di negozi realizzate in tutto il mondo. Ha sviluppato progetti per importanti gruppi internazionali come Ferrari, Capital Group, IBM Italia, CMC Group Miami, Seat Pagine Gialle, Alitalia e tanti altri. I suoi progetti di design e architettura hanno ricevuto importanti menzioni nel mondo.
Infine nel 2013 la più importante istituzione del progetto italiano, la Triennale di Milano, ha dedicato un’intera antologica ai suoi 30 anni di carriera professionale.
AZIENDA
Snaidero
OLTRE 70 ANNI DI PASSIONE IN CUCINA
Scegliere una cucina significa decidere come arredare uno spazio domestico.
Scegliere una Snaidero è qualcosa di più. Significa scegliere 70 anni di storia, passione, tradizione, esperienza, ricerca. In una parola: una storia di Qualità. Ogni cucina Snaidero, infatti, è prodotta in Italia ed è il risultato di un’esperienza fatta di ricerca tecnologica, artigianalità industriale e tutela dell’ambiente.
Quale cucina? La tua cucina!
Il rapporto fra le persone e l’ambiente in cui vivono e lavorano è motivo di benessere e soddisfazione. Per questo è importante scegliere il proprio, ma come? Con l’esperienza, con il proprio gusto, con i propri progetti di vita: sono questi gli elementi che ci aiutano a capire come dovrà essere la migliore cucina per noi. La vogliamo tecnologica, moderna, classica o semplice e pulita? C’è una risposta a tutti questi desideri nella proposta di un’azienda orientata al mercato e attenta alle esigenze di un pubblico consapevole.